• Campania info trasporti pubblici

    Campania informzione sui trasporti pubblici Il gruppo “Campania Info Trasporti Pubblici“ è una community nata per fornire informazioni sui trasporti pubblici in particolare della regione Campania.Aggiornamenti quotidiani su avvisi, scioperi o altro sul mondo dei trasporti per la provincia di Napoli Avellino Caserta Benevento Salerno Ogni utente può interagire, ecco cosa puoi fare nel gruppo CAMPANIA INFO TRASPORTI PUBBLICI:– Segnala i problemi dei trasporti campani;– Racconta le tue avventure;– Partecipa ad eventi della community;– Esprimi e proponi le tue idee sul trasporto in Campania;– Chiedi informazioni sui trasporti;– Consulta gli orari nella sezione File;– Informati sui locali convenzionati con la community; ENTRA

  • La fase due in Circumvesuviana

    La fatidica Fase due in Circumvesuviana La fatidica e tanto attesa “fase due” è ormai alle porte, mancano ormai pochi giorni anche se attualmente non si è a conoscenze di cosa ci sarà permesso fare. La Circumvesuviana, a questo punto, è pronta per poter affrontare al meglio questa fase successiva? O meglio, cosa si potrebbe fare purché questa venga portata avanti nel migliore dei modi? Abbiamo rivolto questa domanda ai fan di Spotted ‘Vesuviana e, senza grosse sorprese, il 90% delle persone votanti ha espresso un esito negativo sulla prontezza della Circumvesuviana nell’adeguarsi alle esigenze di sicurezza imposte dal covid19. Tra i numerosi suggerimenti spicca in primo luogo quello di garantire molte più corse affinché i pendolari possano viaggiare in condizioni degne di essere definite tali, creando allo stesso tempo maggior spazio (almeno 1 metro) ed evitando assembramenti (specie nelle ore di punta). Ma vengono evidenziati anche altri accorgimenti, come quello di: Far entrare le persone solo da una porta controllata dal funzionario EAV, in modo da controllare anche il biglietto; Stabilire una capienza massima per ogni treno; garantire più controlli in ogni stazione, nonché chiudere quelle non presenziate. E’ molto complesso affrontare questo tema ma speriamo che riusciremo a fronteggiare al meglio questa delicata fase di transizione.

  • Soppressione alcune corse Sita

    Soppressione alcune corse Sita – Amalfi-Positano-Sorrento A partire da lunedì 30 marzo e fino a “data da definirsi”, la  Sita ha disposto la soppressione sulle tratte Amalfi-Positano-Sorrento e viceversa e Amalfi-Ravello-Scala e viceversa di alcune corse. Di seguito il dettaglio: Amalfi-Positano-Sorrento e viceversa: – da Amalfi delle ore 9.30;– da Sorrento delle ore 11.30. Amalfi-Ravello-Scala e viceversa: – da Amalfi delle ore 6.30 e 7.00;– da Ravello per Amalfi delle ore 7.10;– da Scala per Amalfi delle ore 7.30.

  • Riqualificazione stazione di Brusciano

    Riqualificazione stazione di Brusciano della linea Baiano Lunedì 13 gennaio sono terminati lavori di riqualificazione della stazione della Circumvesuviana di Brusciano. La stazione, che da anni versava in stato di abbandono, è stata restituita ai cittadini e ai pendolari. I lavori hanno riguardato sia gli ambienti esterni che interni, con la ritinteggiatura e il risanamento delle aree riservate all’utenza e al personale di biglietteria e la sostituzione dei servizi igienici e delle scale in metallo. A completare l’opera, la valorizzazione della facciata esterna da parte dell’artista Iabo, facente parte del progetto INWARD, Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, che da tempo collabora con EAV per dare nuova vita alle stazioni tramite il contributo dell’arte di strada. Iabo ha dedicato la stazione a Sant’Antonio di Padova, patrono di Brusciano, a cui è dedicata la festa dei gigli della città. Presente all’inaugurazione, oltre al Presidente dell’Eav Umberto De Gregorio e i consiglieri regionali Mario Casillo e Loredana Raia, il sindaco Giuseppe Montanile, che ha manifestato sui social la sua soddisfazione per l’iniziativa e ha invitato la cittadinanza a preservare le condizioni della struttura: «È una giornata importante quella che stiamo vivendo oggi, poiché solo pochi mesi fa la fermata della Circumvesuviana di Via Cucca versava in condizioni di degrado e abbandono. Grazie all’impegno della Regione Campania, dell’Eav e del comune di Brusciano siamo riusciti a trasformare la fermata della Circum in una stazione sicura, efficiente, pulita e colorata grazie all’opera dell’artista IABO che ha scelto, per la facciata, un tema a noi molto caro, Sant’Antonio Da Padova. Faccio un appello alla cittadinanza affinché tutti noi ‘adottiamo’ la strutture pubbliche del nostro Paese per evitare che le opere siano vandalizzate. Le infrastrutture comunali appartengono a tutti noi e le dobbiamo preservare, distruggerle sarebbe da incoscienti». La collaborazione tra EAV e il comune di Brusciano nasce da un intento comune di recuperare e valorizzazione le stazioni delle linee vesuviane e flegree da un lato e le strutture pubbliche della città dall’altro. Tante, infatti, le stazioni che sono rinate nel corso dell’amministrazione de Gregorio, come Ponticelli, Scampia, Agnano, e tante altre ancora con lavori in corso o in lista di attesa. D’altra parte, il sindaco di Brusciano ha all’attivo vari progetti di valorizzazione di parchi pubblici, scuole e, in ultimo, anche della stazione. Inoltre, a breve sarà attivato un servizio navetta che collegherà la stazione ai punti nevralgici della città, per metterla davvero a disposizione di tutti.

  • Campania Express circumvesuviana

    Recensione app GOEAV

    Recensione app GO EAV – pro e contro: Il 2019 è stato l’anno di lancio di GOEAV, un’app per dispositivi mobili grazie alla quale è possibile accedere a vari servizi, tra i quali l’acquisto online di biglietti e la consultazione degli orari ferroviari. L’attuale versione si presenta con un tema grafico che richiama il logo EAV (ma ti serve dirlo? È superfluo secondo me) L’app permette consultare gli orari di tutte le linee ferroviarie della rete EAV, vesuviane (ex circumvesuviana), flegree (Cumana e Circumflegrea) , suburbane (Napoli-Benevento e Napoli Piedimonte-Matese) e metropolitane (Piscinola-Aversa). Noi di spotted Vesuviana abbiamo testato l’app per voi ed ecco le nostre impressioni. PRO Pagare è semplicissimo, veloce e sicuro: puoi farlo con carta di credito, Postepay, Masterpass, Satispay. Ti evita la fila in biglietteria, e quindi di perdere l’unico treno disponibile nell’arco di mezz’ora Permette, tramite la geolocalizzazione, di pianificare la migliore soluzione di viaggio. App fluida ed user-friendly CONTRO Il biglietto non viene caricato sul profilo dell’utente ma sul dispositivo Sezione “I miei titoli” non in evidenza. La sezione informazioni sui ritardi è insignificante e limitata Impossibile disinstallare l’app (altrimenti si perdono i biglietti ma in questo caso bisogna chiamare l’assistenza) Non è possibile consultare gli orari offline Orari bus non disponibili Le voci campania express e cuma express sono ridondanti , poichè rimandano alla stessa pagina Alcuni errori grafici, come per esempio pulsanti sovrapposti e mancanza di spazi Mancanza di link al canale telegram, forse sarebbe utile integrare una sezione con gli annunci del canale Ecco cosa ne pensano alcuni utenti (ultimi commenti) – play store

  • Prime partenze durante lo sciopero

    Sciopero 29-11-2019 Napoli e provincia

    Sciopero 29-11-2019 Napoli e provincia Lo sciopero del 24-11-2019 non riguarda la Vesuviana Sciopero 29 novembre per ANM Funicolari Centrale, Chiaia, Montesanto e MergellinaUltima corsa ore 11:10; prima corsa ore 15:50 Metro Linea 1Ultima corsa da Piscinola ore 11:00Ultima corsa da Garibaldi ore 11:00Prima corsa da Piscinola ore 15:51Prima corsa da Garibaldi ore 16:31 Linee busLo sciopero è previsto dalle ore 11:30 alle ore 15:30. Le ultime partenze saranno effettuate circa 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero mentre il servizio tornerà completamente regolare circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero. Trenitalia Trenitalia ha indetto lo sciopero dalle ore 0:00 alle 21:00 del 29 novembre. La regione Campania non sembra essere coinvolta nello sciopero, in ogni caso le fasce di garanzia sono dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Linee Flegree dalle ore 8:01 alle ore 14:30 –  dalle 17:30 fino a fine servizio Ultima corsa prima dello sciopero da:Montesanto per Torregaveta ore 07:41 Montesanto per Licola ore 7:43Torregaveta per Montesanto ore 08:00Licola per Montesanto ore 7:43 Prime partenze dopo lo sciopero da:Montesanto per Torregaveta ore 14:41                          Montesanto per Licola ore 14:43         Torregaveta per Montesanto ore 14:40Licola per Montesanto ore 14:43Fuorigrotta per Montesanto ore 14:30Quarto per Montesanto ore 14:32 Ultime corse prima dello sciopero daMontesanto per  Torregaveta ore17:21                           Montesanto per Licola ore 17:23                                Torregaveta per Montesanto ore17:20Licola  per Montesanto ore 17:23 Ricordiamo che non sono previsti effetti dello sciopero per la Vesuviana come comunicato da EAV

  • Sciopero 24-10-2019 Napoli e Provincia

    Sciopero 24-10-2019 Napoli e Provincia Lo sciopero del 24-10-2019 NON RIGUARDA LA VESUVIANA. Trenitalia ha annunciato lo sciopero nazionale del trasporto ferroviario del 24-25 ottobre 2019, con possibili ritardi o cancellazioni, previsto anche nell’ Area di Napoli e terminerà alla stessa ora di domani 25 ottobre. In generale aderire allo sciopero sono il personale di RFI, Trenitalia, Trenord e TPER .

  • Treno della vesuviana quasi in fiamme

    Treno della vesuviana quasi in fiamme – ecco cosa è successo Verso le 9 di martedì 15 ottobre, il treno 80730 delle ore 7:30 da Baiano per Napoli, è rimasto fermo in avaria tra le stazioni di Napoli Centro Direzione e Napoli Garibaldi. A causa di un surriscaldamento delle resistenze e temendo un principio di incendio, il personale tecnico ha preferito far scendere i passeggeri dal treno e permettere gli utenti di raggiungere la stazione successiva a piedi. Per consentire l’accesso alla stazione a piedi, la circolazione è stata sospesa in tutte le direzioni. Secondo il canale ufficiale EAV, non ci sono stati manifestati particolari agitazioni da parte degli utenti, che hanno seguito le indicazioni del personale di bordo e raggiunto la stazione in sicurezza. Questa operazione di salvataggio ha causato il ritardo dei treni in partenza da Napoli Porta Nolana di circa 20 minuti e ritardi imprecisati dei treni per Napoli. Dai gruppi di segnalazione si è riscontrato che lo stesso treno si è fermato presso la stazione di Avella per un problema simile, ripartendo dopo circa 10 minuti.

  • Circolazione deviata per e da Baiano – Motivi ed alternative

    Circolazione deviata per e da Baiano – Motivi ed alternative Questa mattina i pendolari della linea Baiano hanno dovuto affrontare l’ennesimo problema, a causa dell’allagamento della stazione Poggioreale, i treni delle Linee Vesuviane diretti a Poggioreale limitano le corse presso la stazione Centro Direzionale mentre i convogli da e per Baiano sono deviati via San Giorgio a Cremano. Quali solo le soluzioni? Il treno per Baiano partirà dal binario 3 di Piazza Garibaldi. Ulteriore informazione utile:🚍 Linee Vesuviane – Bus sostitutivi Pomigliano – Acerra dal 14 ottobre Con decorrenza sabato 22 giugno 2019 e fino al 10 settembre 2019 è disposta la soppressione stagionale del servizio ferroviario Napoli – Pomigliano – Acerra. Dal giorno 14 ottobre il servizio Pomigliano – Acerra verrà effettuato con bus sostitutivi della ditta “A.M.” con partenze come da orari indicati alla pagina: https://www.eavsrl.it/web/content/linee-vesuviane-bus-sostitutivi-pomigliano-acerra-dal-14-ottobre Di seguito l’orario del bus NAPOLI – NOLA – MONTEFORTE Circolazione deviata – Testimonianza io ho preso il treno delle 11:20, è partito dal binario 3 di garibaldi, siamo andati dritti a san giorgio. Poi abbiamo fatto 6-7 fermate, di cui non ricordo tutti i nomi ma tipo c’era Vesuvio de meis e madonelle, per arrivare a una variazione che portava a Volla e da li è ripresa la normale circolazione sulla tratta baiano. Credo che finchè non si risolva il problema a poggioreale (e dubito seriamente che lo risolvano entro oggi, conoscendo la serietà delle persone che ci lavoano) la situazione sia questa.

  • Orari Circumvesuviana per Ercolano

    Ercolano – orari della CircumVesuviana Ercolano è un comune italiano della città metropolitana di Napoli in Campania.Nella città di Ercolano si trovano i famosi Scavi. Uno de modi più semplici per arrivare ad Ercolano è quello di utilizzare la Circumvesuviana. Da Napoli il tempo per giungere a destinazione è di circa 18/20 minuti. Treni da Ercolano a Napoli Una volta arrivati in stazione è davvero semplice arrivare agli scavi.